10 Migliori AI Umanizzatori: Scegli il Top (100% Efficace)

I contenuti generati dall'AI sono ovunque e, insieme a questi, si trovano diversi strumenti che mirano a rendere tali contenuti più naturali e simili a quelli umani. Tuttavia, scegliere il migliore può sembrare difficile.
Per questo motivo, abbiamo creato una lista dei 10 migliori strumenti per umanizzare testi generati dall'AI. Li abbiamo selezionati in base alle loro caratteristiche uniche e ai potenziali utilizzi, sia che tu debba umanizzare contenuti AI per un controllo accademico rigoroso come TurnItIn, sia che tu voglia semplicemente migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e la produzione di contenuti con l'AI.
Al termine di questa guida, saprai quale di questi strumenti è perfetto per il tuo progetto.
1. EssayDone – Il miglior strumento AI per umanizzare testi accademici e aggirare i sistemi di rilevamento, incluso Turnitin
Quando si tratta di rendere più umani i testi generati tramite AI, EssayDone è la soluzione ideale. Creato per scrittori, studenti e professionisti, si distingue per la capacità di produrre testi dall'aspetto realistico e autentico. Che tu sia uno scrittore che vuole dare un tocco più umano ai suoi testi AI o uno studente alle prese con un compito, EssayDone è una risorsa preziosa.
EssayDone afferma che il suo umanizzatore AI raggiunge un tasso di successo dell'80% già dalla prima bozza, un risultato notevole. È un'ottima opzione per chi cerca risultati efficaci e accurati fin da subito.
Informazioni di base
Caratteristica | Dettagli |
Sito web | |
Prezzo | A partire da $ 12.00/mese |
Opzioni di stile di scrittura | Sì |
Parole gratuite | 1000 |
Facilità d'uso | Sì |
Parole massime per invio | 10.000 parole per tutti i piani |
Pro:
20+ Modelli: EssayDone offre oltre 20 modelli per ogni tipo di contenuto, dalla scrittura accademica al marketing. Studenti e professionisti che desiderano creare contenuti efficaci e professionali troveranno in EssayDone un valido alleato.
Precisione grammaticale: Il vantaggio principale di EssayDone è la capacità di generare testi con un numero minimo di errori grammaticali, producendo così contenuti dall'aspetto umano e professionale.
Rilevamento Turnitin: Tutti i piani includono crediti Turnitin. Si tratta di uno strumento utile per gli studenti che vogliono evitare segnalazioni di plagio durante i controlli, grazie a un report AI approfondito.
Rimozione filigrana ChatGPT: Rimuove le filigrane eventualmente rilevate nell'output di ChatGPT, integrando così il testo in modo più naturale nei contenuti.
Prezzi accessibili: Il prezzo è competitivo, soprattutto considerando le funzioni più utili per chi ha un budget limitato.
Funzione integrata di rilevamento AI: Dopo aver umanizzato il testo, è possibile ottenere i risultati dei principali sistemi di rilevamento.
Contro:
Il limite di parole aumenta solo con i piani a pagamento.
Dovresti usarlo?
EssayDone è un'ottima scelta per gli accademici che desiderano umanizzare i contenuti AI di saggi e altri elaborati, soprattutto per evitare il rilevamento da parte di strumenti come Turnitin. Supporta l'integrità accademica aggirando costantemente i sistemi di rilevamento AI. Che si tratti di saggi argomentativi, documenti di ricerca, analisi letterarie, articoli di riflessione o studi di casi, EssayDone offre funzioni che rendono i tuoi testi più naturali e simili a quelli scritti da persone. Se cerchi contenuti accademici, autentici e difficili da individuare, questo strumento è l'ideale.
2. HIX Bypass – Strumento di riscrittura di contenuti IA con supporto per oltre 50 lingue
Informazioni di base
Funzionalità | Dettagli |
Sito web | https://bypass.hix.ai/ |
Prezzo | A partire da $ 9,99/mese |
Opzioni di stile di scrittura | No |
Parole gratuite | 125 |
Facilità d'uso | Sì |
Limite massimo di parole per submissione | Da 500 a illimitate |
Pro:
Scrittura IA non rilevabile: Questo servizio utilizza una tecnica proprietaria per "riscrivere" contenuti generati originariamente da una IA in modo tale che altri sistemi avanzati non ne rilevino la provenienza.
Supporto per oltre 50 lingue: HIX.AI Bypass è disponibile in più di 50 lingue, rivolgendosi a un pubblico internazionale.
Molteplici modalità di riscrittura: Puoi riscrivere i testi usando tre modalità offerte da HIX.AI: Bilanciata, Veloce e Aggressiva. Queste modalità differiscono per velocità e grado di riformulazione, permettendoti di scegliere il livello di trasformazione desiderato.
Rapido ed efficiente: Grazie alla velocità di riscrittura, questo metodo è ideale per rispettare scadenze o gestire grandi quantità di materiale.
Piani flessibili: Il sito offre una varietà di piani, alcuni dei quali consentono di bloccare tariffe vantaggiose a lungo termine (esempio: $79 per 3 anni).
Contro:
A pagamento
Efficacia variabile nel rilevamento dell'IA: HIX.AI non sempre riesce ad eludere i sistemi di rilevamento IA. Il sito pubblicizza la capacità dello strumento di evitare tali sistemi, ma molti utenti hanno segnalato che i loro contenuti vengono comunque identificati come generati dall'IA.
Qualità della riscrittura: Molti utenti hanno riscontrato una scarsa qualità del testo riscritto (la parafrasi). La parafrasi a volte presenta formulazioni insolite, un linguaggio poco naturale o frasi di difficile comprensione, portando spesso a un punteggio di valutazione uguale o inferiore.
Problemi con l'assistenza clienti: Molti utenti lamentano una pessima assistenza clienti, con difficoltà ad annullare abbonamenti e addebiti non dovuti, il che solleva dubbi sulla trasparenza e l'affidabilità del servizio.
Dovresti usarlo?
HIX.AI Bypass è un'opzione interessante. Il prezzo è ragionevole e supporta diverse lingue, ma le prestazioni incostanti e la qualità del contenuto potrebbero scoraggiare alcuni utenti. Vale la pena provarlo, soprattutto considerando le 125 parole gratuite, ma usalo con cautela e approfitta della garanzia di rimborso se non sei soddisfatto.
3. Undetectable.ai – Strumento Combinato per il Rilevamento dell'IA e l'Umanizzazione
Informazioni di base
Caratteristica | Dettagli |
Sito web | https://undetectable.ai/ |
Prezzo | A partire da $ 14,99/mese (15.000 parole) |
Opzioni di stile di scrittura | Sì |
Parole gratuite | 250 |
Facilità d'uso | Sì |
Numero massimo di parole per invio | 30.000 caratteri |
Pro:
Rilevamento dell'IA e umanizzazione: Undetectable.ai è uno strumento in due parti. Carichi il testo su Undetectable.ai. Questo strumento controlla la "probabilità di IA" del testo e poi lo riscrive. Utilizza un motore di parafrasi specificamente creato per superare i popolari sistemi di rilevamento dell'IA come GPTZero, OpenAI e Copyleaks.
Confronto affiancato: La possibilità di vedere il testo originale affiancato alla versione umanizzata permette di tenere traccia facilmente delle modifiche e valutare se la riscrittura è efficace.
Riscrittura personalizzabile: Con questo strumento, puoi impostare la leggibilità e il contesto del contenuto riscritto. Se hai bisogno di un testo adatto a un ambiente universitario, aziendale o a un blog per un pubblico generico, puoi definire il tono e il vocabolario.
Output rapido
Contro:
A pagamento
Problemi di formattazione: Il principale svantaggio di Undetectable.ai è l'eliminazione della formattazione originale del testo. Ripristinare la formattazione, soprattutto in contesti di forma lunga come articoli o post di blog, è particolarmente problematico.
Successo di rilevamento incoerente: Lo strumento dovrebbe essere in grado di superare i sistemi di rilevamento dell'IA, ma i feedback degli utenti indicano che non è sempre affidabile, specialmente con sistemi avanzati come GPTZero. Alcuni contenuti vengono comunque segnalati, anche dopo l'umanizzazione.
L'output di testo richiede un lavoro di editing approfondito: Il testo riscritto risulta più naturale, ma spesso richiede ulteriori modifiche. Errori di battitura, formulazioni imprecise o combinazioni di parole inattese possono compromettere la qualità del risultato finale.
Editor di testo di base: L'editor di testo integrato negli strumenti di parafrasi potrebbe non essere in grado di (a) mantenere la formattazione originale o (b) garantire la stessa facilità d'uso di strumenti di editing più complessi. Questo può rappresentare uno svantaggio per gli utenti più esperti.
Nessuna area di rilevamento evidenziata: A differenza di altri strumenti di umanizzazione dell'IA, Undetectable.ai non evidenzia visivamente le sezioni del testo identificate come generate dall'IA. Questo può rendere l'editing più lungo, poiché è necessario individuare e contrassegnare manualmente i passaggi problematici.
Dovresti usarlo:
Undetectable.ai è una soluzione completa e valida per chi è interessato al rilevamento e all'umanizzazione di testi. Apprezziamo la combinazione di rilevamento e riscrittura in un unico sistema funzionale. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti da considerare, come la mancata conservazione della formattazione e la necessità di ulteriori modifiche manuali.
È una soluzione conveniente e adatta a testi brevi, ma chi lavora su documenti più complessi o lunghi potrebbe riscontrare problemi a causa della difficoltà d'uso e della qualità dell'output. Se cerchi un modo semplice ed economico per umanizzare testi generati dall'IA, e sei disposto ad accettare qualche piccola modifica manuale, Undetectable.ai è un'opzione da valutare.
4. BypassGPT – Strumento avanzato di umanizzazione AI con ottimizzazione SEO integrata
Informazioni di base
Funzionalità | Dettagli |
Sito web | https://www.bypassgpt.ai/bypass-ai |
Prezzo | A partire da $8/mese |
Opzioni di stile di scrittura | No |
Parole gratuite | 80 |
Facilità d'uso | Sì |
Numero massimo di parole per invio | Da 500 a Illimitato (dipende dal piano) |
Pro:
Ottimizzazione ottimizzata per la SEO: Uno dei principali vantaggi di BypassGPT è la capacità di tenere traccia di parole chiave e frasi SEO durante il processo di umanizzazione del contenuto. Ciò risulterà particolarmente utile per scrittori e aziende che utilizzano la SEO per migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca e che desiderano evitare di inserire manualmente i termini SEO.
Assenza di plagio: Questo strumento garantisce un output originale che non verrà rilevato dai software antiplagio.
Interfaccia semplice: La piattaforma è facile da usare e non presenta strutture complesse che potrebbero confondere i principianti.
Prezzi convenienti
Output veloce
Contro:
A pagamento
Efficacia variabile nell'eludere il rilevamento: Nonostante migliori l'umanizzazione dei contenuti, a volte il testo viene comunque identificato dai rilevatori AI. Questo può rappresentare un problema se l'obiettivo è evitare completamente il rilevamento.
Dovresti usarlo?
BypassGPT si rivolge agli utenti che cercano contenuti ottimizzati per la SEO e a coloro che desiderano umanizzare i propri testi. Se sei un blogger o un digital marketer, BypassGPT è un'ottima soluzione per rendere i tuoi contenuti più facilmente reperibili sui motori di ricerca. La combinazione di umanizzazione e ottimizzazione SEO è particolarmente efficace. Tuttavia, se hai bisogno di contenuti creativi o altamente personalizzati, potrebbe non essere la scelta ideale.
5. Bypass AI – Strumento Economico per un'Efficace Umanizzazione dei Contenuti AI
Informazioni di base
Caratteristica | Dettagli |
Sito web | Bypass AI |
Prezzo | A partire da $9.99/mese |
Opzioni di Stile di Scrittura | Sì |
Numero di parole gratuite | 100 |
Semplicità d'uso | Sì |
Numero massimo di parole per invio | Da 500 a Illimitato (a seconda del piano) |
Pro:
Verifica antiplagio: Anche se viene segnalato dai software di rilevamento del plagio, Bypass offre funzionalità che mascherano il testo per farlo apparire originale, anche in presenza di somiglianze con altri testi. Questo lo rende ideale per studenti, blogger e chiunque voglia evitare di presentare testi generati dall'AI come propri.
Generazione rapida di contenuti: Uno dei principali vantaggi è la velocità. Bypass AI afferma di poter generare contenuti in soli 15 minuti.
Conveniente: Con un costo a partire da $9,99 al mese, Bypass AI è uno strumento accessibile per privati, studenti e piccole imprese.
Facile da usare: La piattaforma è intuitiva e non richiede configurazioni complesse.
Contro:
A pagamento
Efficacia variabile nell'eludere il rilevamento AI: Nonostante si presenti come una soluzione infallibile per superare i sistemi di rilevamento AI, Bypass AI non sempre riesce nel suo intento, stando alle segnalazioni degli utenti. Questo è particolarmente vero per i sistemi di rilevamento AI più avanzati, come GPTZero e Winston AI. Questa variabilità ne limita l'efficacia per chi cerca un metodo sicuro per evitare di essere scoperto.
Output incoerente: Gli utenti spesso riscontrano testi incomprensibili o formulati in modo strano. Questo generalmente non apporta alcun beneficio e può compromettere la qualità complessiva del contenuto.
Vale la pena usarlo?
Bypass AI è uno strumento economico che umanizza in modo soddisfacente i contenuti di base generati dall'IA, ideale per privati o piccole imprese con un budget limitato. Tuttavia, manca di funzionalità avanzate come la modifica del tono, il che lo rende meno interessante per copywriter o esperti di marketing più esigenti.
6. Humanizer Pro – Opzioni del piano gratuito e funzionalità multilingue per l'umanizzazione dell'IA
Informazioni di base
Funzionalità | Dettagli |
Sito web | https://www.humanizer.pro/ |
Prezzo | Gratuito, ma probabilmente richiede un abbonamento a pagamento per un uso prolungato |
Opzioni di stile di scrittura | No |
Parole gratuite | No |
Facilità d'uso | Sì |
Numero massimo di parole per invio | Non specificato chiaramente |
Pro:
Elusione del rilevamento dell'IA: Humanizer Pro afferma di eludere i principali strumenti di rilevamento dell'IA, tra cui Originality.AI, Copyleaks, GPTZero e Turnitin, consentendo agli utenti di ottenere risultati simili al 100% a quelli umani.
Funzionalità multilingue: Humanizer Pro offre anche funzionalità multilingue. Gli utenti di Humanizer Pro possono approfittare di opzioni come francese, spagnolo e molte altre.
Tre modalità di umanizzazione: Offre tre modalità di umanizzazione per rendere il testo più naturale. Queste includono la modalità Semplice (per una riformulazione di base), Normale (per una modifica completa del testo) e Avanzata (per modifiche più complesse e creative). In questo modo, gli utenti possono impostare il livello di umanizzazione desiderato e modificare i dati di output.
Output originale e senza errori: Lo strumento afferma di fornire un testo privo di errori e originale al 100%. A differenza di altri strumenti di umanizzazione, che potrebbero inserire errori deliberati per ingannare i sistemi di rilevamento, Humanizer Pro è progettato per fornire contenuti puliti, di alta qualità e dal suono naturale, superando comunque i controlli antiplagio.
Contro:
Considerazioni sui costi: La prova gratuita di Humanizer Pro è probabilmente troppo breve e scomoda da ripetere più volte. Di conseguenza, molti utenti avranno bisogno di un abbonamento a pagamento. Per alcuni, soprattutto per chi necessita di umanizzazione solo occasionalmente, questo potrebbe essere uno svantaggio significativo.
Possibili difficoltà con i sistemi di rilevamento più severi: Humanizer Pro potrebbe non superare sempre i sistemi di rilevamento dell'IA più severi, come Turnitin o i controllori di plagio avanzati, specialmente per contenuti accademici o importanti.
Dovresti usarlo?
Se lavori con più lingue e hai bisogno di uno strumento rapido per rendere un testo più naturale, valuta Humanizer Pro. Supporta molte lingue, aiutando a creare contenuti globali. Con il piano gratuito, puoi provare HumanizerPro senza spendere. Tuttavia, potrebbe non essere l'ideale per lavori di fino o funzionalità avanzate.
7. Stealthwriter – 5000 Parole Gratuite per Umanizzare Rapidamente e Facilmente Contenuti AI
Informazioni di base
Funzionalità | Dettagli |
Sito web | https://stealthwriter.ai/ |
Prezzo | A partire da $20/mese (Piano Base) |
Opzioni di Stile di Scrittura | No |
Parole Gratuite | 5000 parole (Modello Ninja) |
Facilità d'uso | Sì |
Massimo di Parole per Invio | Da 300 a 2000 parole per richiesta |
Pro:
Elusione del Rilevamento AI: Stealthwriter afferma di eludere i principali algoritmi di rilevamento AI come Originality AI, GPTZero e Turnitin, permettendoti di inviare contenuti senza il timore di essere identificato come autore AI.
Applicazioni Versatili: Questo strumento è sufficientemente flessibile da essere utilizzato ovunque sia necessario creare contenuti, che si tratti di materiale di marketing, e-mail, post sui social media o ghostwriting.
Aggiunge Personalità ed Emozione: Stealthwriter cerca di aggiungere personalità ed emozione al testo che riformula, rendendo i tuoi contenuti più interessanti per te e per i tuoi lettori. Questo può essere utile per creare una connessione emotiva con il tuo pubblico.
Migliora i Contenuti Generati dall'AI: Stealthwriter è particolarmente efficace nell'umanizzare i contenuti generati dall'AI. Rende il testo più leggibile, aggiungendo un tono colloquiale e familiare che risuona con il pubblico.
Aggiunge Profondità Emotiva: Invece di limitarsi a riformulare il testo, questo strumento aggiunge anche sfumature emotive e personalità, rendendo il contenuto più autentico e coinvolgente. Scrittori e creatori di contenuti possono quindi utilizzare questo strumento per sviluppare un legame più naturale e personale con il loro pubblico.
Contro:
A pagamento
Limitazioni della Prova Gratuita: La versione di prova gratuita di Stealthwriter permette l'accesso al solo "Modello Ninja" e impone un limite di 300 parole per ogni invio.
Nessuna Opzione Specifica per lo Scopo della Scrittura: Un altro svantaggio è la mancanza di opzioni per personalizzare il contenuto in base a stili di scrittura specifici (ad es. post di blog, articolo accademico, materiale di marketing). Questo potrebbe richiedere ulteriori modifiche per adattare il prodotto finale al contesto desiderato.
Problemi di Qualità: Alcuni utenti hanno segnalato che i contenuti umanizzati da Stealthwriter possono occasionalmente essere scritti male o risultare privi di senso. Ciò suggerisce che Stealthwriter sia efficace nell'eludere il rilevamento da parte di altre AI, ma meno efficace nel produrre contenuti di alta qualità.
Preoccupazioni Etiche: Includere intenzionalmente piccoli errori grammaticali nel testo per conferirgli un tocco "umano" potrebbe non essere il modo migliore per garantire l'integrità dei contenuti.
Risultato Fuorviante: Se utilizzato impropriamente, Stealthwriter può generare testi che i lettori non riescono a distinguere dalla scrittura umana. Questo è intrinsecamente fuorviante e, se scoperto, minerebbe la fiducia tra scrittore e lettore.
Limitazioni dell'AI: Stealthwriter è tanto avanzato quanto la tecnologia AI su cui si basa. Pertanto, nonostante disponga di ottimi algoritmi, il risultato finale non sarà sempre perfetto. Lo strumento potrebbe essere in grado di scrivere in modo "umano", ma ha ancora margini di miglioramento in termini di contesto, sfumature, ecc.
Dovresti usarlo?
Se cerchi un modo semplice e veloce per umanizzare i contenuti, Stealthwriter è uno strumento eccellente. Le 5000 parole gratuite offrono un ottimo punto di partenza per chi ha un budget limitato. È ideale per scrivere rapidamente testi umani originali, soprattutto se devi evitare i sistemi di rilevamento AI. Tieni presenti i suoi limiti (nessun controllo su tipi di scrittura specifici) e i possibili problemi di qualità.
8. Writesonic AI Humanizer – Semplice, Veloce, Gratuito ma con dei Limiti
Writesonic è noto per la sua ampia gamma di strumenti basati sull'intelligenza artificiale, progettati per aiutare i creatori di contenuti a ottimizzare il loro lavoro. Tra le sue molte funzionalità, l'AI Humanizer si distingue come un'opzione accessibile per chi ha bisogno di riformulare contenuti generati dall'IA, rendendoli più naturali.
Informazioni di Base
Funzionalità | Dettagli |
Sito Web | Writesonic AI Humanizer |
Prezzo | A partire da $20/mese (Con Fatturazione Mensile) |
Opzioni di Stile di Scrittura | Solo Tono |
Parole Gratuite | Non Specificato |
Facilità d'Uso | Sì |
Massimo di Parole per Invio | 200 parole per richiesta |
Pro:
A Pagamento
Personalizzazione del Tono: L'AI Humanizer permette di modificare il tono del testo. Questo può essere utile per adattare il testo a un pubblico specifico, ad esempio, usando un tono più informale per un post del blog, o un tono più formale per un'e-mail professionale. Tuttavia, è possibile personalizzare solo il tono, non lo stile o altri aspetti più complessi legati al contesto.
Supporto Multilingue: Disponibile in diverse lingue, rendendo l'AI Humanizer accessibile a utenti di tutto il mondo.
Completamente Gratuito: Il principale vantaggio dell'AI Humanizer di Writesonic è la sua gratuità.
Adatto ai Principianti: È semplice da usare e ha un'interfaccia intuitiva, adatta anche ai principianti.
Elabora il testo velocemente.
Contro:
Personalizzazione Limitata: Nonostante le opzioni per il tono, mancano altri parametri di personalizzazione. Questo può rappresentare un problema per utenti professionali o accademici con esigenze più specifiche (ad esempio, post di blog, saggi o testi di marketing).
Efficacia variabile nell'eludere i sistemi di rilevamento AI: Writesonic è efficiente in compiti semplici, come riordinare sezioni di testo poco chiare, ma ha più difficoltà nell'aggirare i sistemi di rilevamento AI più avanzati. La sua affidabilità non è elevata con strumenti di verifica contenuti che usano tecnologie avanzate come GPTZero, limitandone l'utilità in progetti importanti.
Qualità di Output di Base: Il software potrebbe non soddisfare gli standard di una scrittura professionale di alto livello. Anche se il testo riformulato suona più naturale, la sua qualità potrebbe non essere sufficiente per documenti accademici, legali o professionali. Sarà comunque necessario un ulteriore editing.
Dovresti Usarlo?
Se ti serve solo rendere più naturale e umano un testo generato dall'AI in modo rapido, l'AI Humanizer di Writesonic è un ottimo strumento. È semplice, veloce ed economico, perfetto per studenti, blogger o chiunque voglia "umanizzare" un testo. Tuttavia, la mancanza di funzionalità avanzate potrebbe non soddisfare tutti gli utenti.
9. Humanize.io – 200 Parole Gratuite al Giorno per un'Umanizzazione Facilitata di Contenuti AI
Informazioni Fondamentali
Caratteristica | Dettagli |
Sito web | https://humanize.io |
Prezzo | Gratuito fino a $12/mese |
Opzioni di stile di scrittura | Sì (molteplici modalità di umanizzazione) |
Prova gratuita | 200 parole al giorno |
Facilità d'uso | Sì |
Massimo di parole per invio | 200 parole (illimitato per i piani a pagamento) |
Pro:
Modalità di Umanizzazione Personalizzabile: Humanize.io offre tre modalità di umanizzazione: Leggera, Media e Pesante, permettendo agli utenti di definire l'intensità della riscrittura del testo. La modalità Leggera apporta modifiche minime, la modalità Media modifiche più evidenti, mentre la modalità Pesante è ideale per evitare il rilevamento da parte dei sistemi AI.
Supporto multilingue: È possibile elaborare testi in diverse lingue, rendendo Humanize.io adatto a molteplici utilizzi linguistici.
Scanner di rilevamento AI integrato: Humanize.io include uno scanner AI. Dopo aver umanizzato il contenuto, è possibile analizzarlo immediatamente con lo scanner integrato per verificare che le modifiche apportate siano sufficienti a superare i moderni sistemi di rilevamento AI.
Gratuito: Humanize.io è gratuito per chi necessita di umanizzare fino a 200 parole al giorno.
Veloce ed efficiente
Contro:
Risultati variabili: L'efficacia dello strumento dipende dalla qualità del testo di partenza; gli utenti dovranno sperimentare con le diverse modalità di umanizzazione per ottenere il risultato migliore.
Costi di abbonamento: La versione gratuita è adatta per progetti semplici, ma un abbonamento a pagamento è necessario per funzionalità aggiuntive e per l'elaborazione di un numero illimitato di parole. Un aspetto da considerare per chi cerca il massimo valore.
Dovresti usarlo?
Che tu voglia umanizzare testi generati dall'AI o evitare gli algoritmi di rilevamento AI, Humanize.io è uno strumento eccellente. Per un utilizzo occasionale, il piano gratuito è perfetto, mentre gli abbonamenti offrono strumenti aggiuntivi per utenti più esigenti. Questo strumento versatile è rapido, intuitivo e rappresenta una risorsa preziosa per freelance, studenti e creatori di contenuti.
Come ogni strumento, offre risultati migliori con determinati input. Se desideri funzionalità avanzate o contenuti più professionali, valuta le diverse modalità e le opzioni di abbonamento a pagamento.
10. Phrasly.ai – Umanizzatore AI Conveniente
Informazioni di base
Caratteristica | Dettagli |
Sito web | https://phrasly.ai |
Prezzo | Inizia da $19.99/mese |
Opzioni di stile di scrittura | No |
Parole gratuite | 550 |
Facilità d'uso | Sì |
Massimo di parole per invio | Non dichiarato chiaramente |
Pro:
Umanizzatore AI: Offre tre opzioni di umanizzazione: Facile, Medio e Aggressivo. Questo permette di adattare la trasformazione al tipo di testo (articoli accademici, blog, post informali).
Rilevatore AI
Esportazione rapida: Permette di scaricare facilmente i contenuti in formato Google Docs e Microsoft Word, ideale per modifiche o condivisioni successive.
Supporto multilingue: Supporta inglese, spagnolo, francese e tedesco, rendendo Phrasly ideale per creare contenuti globali.
Facile da usare: Il sistema è intuitivo, pensato sia per principianti che per professionisti.
Tempi di risposta rapidi: L'umanizzazione è veloce, un'ottima opzione per chi ha scadenze imminenti.
Contro:
A pagamento: Per sbloccare tutte le funzionalità, è necessario un abbonamento a pagamento.
Evasione del rilevamento non sempre efficace: Potrebbe aumentare il rischio di essere individuati da software di rilevamento. Ad esempio, pur superando alcuni rilevatori AI, non è sempre efficace contro Originality.ai.
Mancanza di personalizzazione del tono: Non permette di personalizzare il tono del testo generato, il che può limitarne l'uso professionale o creativo.
Potenziale identificazione errata: Potrebbe identificare erroneamente testi scritti da umani come generati dall'AI, un problema per chi necessita di garanzie sull'accuratezza dell'etichettatura.
Dovresti usarlo?
In sintesi, Phrasly.ai è una buona scelta per chi vuole umanizzare testi generati dall'AI e assicurarsi che superino i sistemi di rilevamento. È semplice per i principianti, ma permette anche di personalizzare il livello di umanizzazione. Tuttavia, presenta alcune limitazioni, come un'evasione del rilevamento AI non sempre affidabile e l'impossibilità di personalizzare il tono, che potrebbero limitarne l'utilizzo per lavori più avanzati o specifici.
Chi ha un budget limitato troverà il piano gratuito un ottimo punto di partenza, ma per più parole o funzionalità, sarà necessario passare al piano a pagamento.
FAQ
Come umanizzare completamente un testo generato da AI?
Utilizza uno strumento come EssayDone che sfrutta tecniche avanzate di riscrittura per umanizzare completamente il testo (anche se potrebbe comunque risultare forzato). Successivamente, rivedilo manualmente per aggiungere profondità emotiva, strutture di frase diversificate ed espressioni specifiche del contesto.
Turnitin è in grado di rilevare contenuti AI umanizzati?
Turnitin potrebbe comunque rilevare contenuti generati tramite IA umanizzata, a seconda del livello di umanizzazione e della sofisticatezza dell'algoritmo di Turnitin.
Qual è il miglior strumento di riscrittura AI?
La scelta del miglior strumento di riscrittura AI dipende dalle tue esigenze specifiche. EssayDone è un ottimo strumento per la rielaborazione di testi, che offre funzionalità avanzate per la gestione del tono, della leggibilità e dell'originalità.
La Fine
In definitiva, questi strumenti di umanizzazione dell'IA presentano vantaggi specifici, che vanno dall'economicità. In sintesi, i diversi strumenti di scrittura AI che mirano a rendere più umano il testo generato si differenziano per costo, supporto multilingue e attenzione all'ottimizzazione SEO.
Lo strumento migliore per te dipenderà dal tipo di testo che devi produrre: un articolo accademico, un blog, un contenuto di marketing o altro!