Canvas rileva ChatGPT? Risposte e come eludere rilevamento

Author image
Write by  Mark Torres
2025-08-12 11:08:10 5 min read

Canvas è un sistema di gestione dell'apprendimento popolare utilizzato da scuole e università. Se sei uno studente, probabilmente avrai consegnato compiti, sostenuto quiz e comunicato con i professori attraverso questa piattaforma. Con strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT che stanno diventando sempre più popolari, potresti chiederti: Canvas è in grado di rilevare contenuti generati dall'intelligenza artificiale?

Questa guida spiega come Canvas gestisce il rilevamento dell'IA, come gli insegnanti possono valutare il tuo lavoro utilizzando strumenti come Turnitin e consigli pratici per garantire che i tuoi compiti rimangano autentici e mantengano l'integrità accademica.

Punti Chiave

  • Canvas non è in grado di rilevare direttamente se utilizzi contenuti generati da ChatGPT nei tuoi compiti.

  • Tuttavia, strumenti di rilevamento di terze parti, come Turnitin o ContentDetector.AI, possono essere utilizzati per identificare testi generati tramite IA.

  • Canvas potrebbe identificare schemi anomali, portando i professori a sospettare che il testo prodotto da uno studente sia stato generato dall'AI.

  • Per evitare di essere scoperto, non copiare e incollare direttamente da ChatGPT: riscrivi i contenuti generati dall'AI con parole tue. Puoi anche utilizzare l'humanizer EssayDone per ricevere aiuto.

Canvas è in grado di rilevare l'IA o ChatGPT?

La risposta è no. Al momento, Canvas non ha un sistema o una tecnologia integrata per capire quando viene utilizzato uno strumento basato sull'IA come ChatGPT per svolgere un compito.

Però, può registrare nel dettaglio l'attività durante esami o compiti importanti. Canvas monitora azioni come i clic del mouse, la pressione dei tasti e il tempo dedicato a ogni domanda. Se l'attività sembra insolitamente rapida o diversa dal solito comportamento dello studente, potrebbe essere segnalata per un controllo più approfondito. Questo potrebbe insospettire i docenti se i comportamenti appaiono anomali.

Spesso, gli insegnanti riescono a individuare l'uso di ChatGPT meglio della tecnologia stessa. Ad esempio, un insegnante potrebbe notare delle differenze tra un compito che dovrebbe essere stato scritto da uno studente e altri lavori che ha consegnato in passato. Un testo generato dall'IA può essere diverso per "stile" o voce, per la complessità del vocabolario o della sintassi, o per il livello di approfondimento dell'argomento. I docenti possono anche valutare se il tempo impiegato per completare il compito è coerente con la velocità abituale dello studente. Queste incongruenze potrebbero spingere un insegnante a indagare ulteriormente.

Come Canvas Utilizza Strumenti di Terze Parti per Rilevare il Plagio

Sebbene Canvas non disponga di uno strumento integrato per la rilevazione del plagio, si integra con software di terze parti che supportano i docenti nel verificare l'originalità dei compiti. In particolare, Canvas integra Turnitin, utile per controllare se i materiali presentati contengono plagio.

Come Funziona Turnitin in Canvas

Quando uno studente carica un compito su Canvas, Turnitin lo analizza confrontandolo con un vasto database di pubblicazioni e testi esistenti. Il risultato è un rapporto di similarità, che riassume le sezioni del documento che corrispondono a informazioni presenti nel database di Turnitin. Questo include sia ampi passaggi di testo, come interi paragrafi, sia frasi più brevi o singole parole. Il database comprende pubblicazioni accademiche, siti web, libri e altri tipi di testi.

Il rapporto offre due informazioni principali:

  • Percentuale di Similarità: Indica la porzione del testo caricato che risulta presente anche in altre fonti. Più alta è la percentuale, maggiore è la similarità.

  • Fonte Originale: Turnitin fornisce un elenco di link o riferimenti alle fonti in cui sono stati trovati i contenuti corrispondenti.

Oltre al rapporto standard sul plagio, Turnitin genera anche un Rapporto AI che stima la percentuale di contenuto potenzialmente generata tramite intelligenza artificiale. Il rapporto segnala le frasi scritte con l'ausilio dell'AI, senza però specificare il modello di AI utilizzato.

Generalmente, gli studenti visualizzano solo il punteggio di similarità fornito da Turnitin, mentre il rapporto AI è accessibile solo al docente. È importante notare che la verifica del contenuto generato da AI non è attiva per tutti i compiti, ma dipende dalle impostazioni selezionate dal docente.

Evita di Essere Individuato in Canvas

Non c'è nulla di male nel chiedere aiuto ad assistenti AI come ChatGPT. Ma è comunque importante preservare l'originalità del tuo lavoro e il tuo stile caratteristico. Ecco come bilanciare entrambi gli aspetti:

1. Non Copiare e Incollare Testo Generato dall'AI

Ricorda che Canvas registra la cronologia di copia e incolla, e i docenti possono riconoscere un testo scritto da un'intelligenza artificiale se le frasi sono troppo strutturate, le introduzioni troppo generiche e le espressioni troppo ripetitive. Quindi, riscrivi i contenuti generati dall'AI con parole tue, aggiungendo riflessioni personali ed esempi specifici, se necessario.

2. Mantieni Coerente il Tuo Stile di Scrittura

Canvas conserva una cronologia dei compiti consegnati, e i docenti conoscono il tuo stile di scrittura abituale. Un cambiamento improvviso nel tono, nella scelta delle parole o nella costruzione delle frasi potrebbe indicare l'uso di A.I.. Se ti avvali dell'assistenza di A.I., rivedi il tuo lavoro riportandolo al tuo stile personale e assicurati che sia coerente con i compiti che hai consegnato precedentemente e con quelli successivi.

3. Utilizza l'AI come Guida, Non come Sostituto

Sebbene ChatGPT possa essere utile per organizzare e sviluppare idee, è importante che tu elabori le tue. Invece di limitarti a estrapolare contenuti da un elenco di risultati, usa i suggerimenti dell'AI come punto di partenza e svolgi le tue ricerche, aggiungendo esempi e sviluppando un pensiero critico per creare un argomento originale e ben documentato.

4. Verifica e Cita Correttamente le Fonti

Canvas include strumenti per il controllo del plagio, come Turnitin, nelle sue assegnazioni. Questi strumenti possono rilevare materiale non attribuito. Poiché l'AI non ha modo di verificare le fonti, è tua responsabilità assicurarti che siano attendibili. In caso di dubbio, controlla sempre le fonti e citale correttamente, utilizzando libri di testo, riviste accademiche e siti web affidabili.

FAQ

1. ChatGPT può essere rilevato da Canvas?

No, Canvas stesso non dispone di strumenti per rilevare ChatGPT, ma i docenti possono utilizzare strumenti di terze parti come Turnitin per identificare testi scritti generati dall'IA.

2. I docenti possono accertare se usi ChatGPT?

Sì, è così; i docenti confronteranno i tuoi elaborati attuali con quelli che hai consegnato in passato e/o utilizzeranno strumenti di rilevamento dell'IA.

3. ChatGPT può essere rilevato?

Sì, i sistemi di rilevamento dell'IA possono identificare testi generati da ChatGPT, sebbene non siano sempre accurati al 100%.

4. È vero che Canvas può rilevare il cheating?

Canvas non rileva automaticamente comportamenti fraudolenti, ma attività insolite o plagio individuati tramite strumenti di terze parti possono suscitare sospetti.

5. Quale strumento antiplagio viene utilizzato in Canvas?

Turnitin è uno strumento antiplagio che può essere utilizzato all'interno di Canvas per gli incarichi.

6. Turnitin è integrato automaticamente in Canvas?

No, l'istituto scolastico deve integrare Turnitin e i docenti devono abilitarlo per i singoli incarichi.

7. Canvas è in grado di rilevare il plagio nel codice?

Canvas non controlla la presenza di plagio nel codice. I docenti possono verificarlo manualmente o tramite applicazioni di terze parti.

8. Come si utilizza Turnitin in Canvas?

I docenti devono abilitare "Turnitin Plagiarism Framework" in Canvas e selezionare "Invio online" come tipo di invio affinché sia possibile il controllo del plagio.

9. Canvas Discussion verifica la presenza di plagio?

No, Canvas Discussion non ricerca il plagio nelle risposte. Alcuni docenti potrebbero utilizzare Turnitin o Undetectable AI.

10. Che cos'è Turnitin Feedback Studio?

È uno strumento a disposizione dei docenti per il rilevamento del plagio, il feedback e la valutazione. Offre anche la capacità di rilevare testi generati dall'IA.

11. Che cos'è un Turnitin Similarity Report?

È un rapporto che indica la percentuale di testo corrispondente ad altre fonti: può essere blu (nessuna corrispondenza) o rosso (corrispondenza al 100%).

12. Canvas può capire se è stato utilizzato ChatGPT?

Canvas non è in grado di stabilirlo direttamente, ma i docenti potrebbero notare incongruenze nel tuo stile di scrittura o utilizzare appositi strumenti di rilevamento.

13. Quanto sono affidabili i sistemi di rilevamento dell'IA?

I sistemi di rilevamento dell'IA non sono del tutto precisi e possono produrre falsi positivi, pertanto non sono infallibili.

La Fine

Canvas di per sé non è in grado di rilevare direttamente contenuti generati dall'AI. Tuttavia, i docenti hanno accesso a strumenti e possono individuare incongruenze nel tuo lavoro. Utilizza l'AI con saggezza per preservare l'autenticità del tuo elaborato, considerandola come una guida piuttosto che un rimpiazzo. Scrivi con la tua voce, verifica l'attendibilità delle tue fonti e accertati del tuo livello di originalità. In questo modo, potrai presentare il tuo lavoro onestamente e con sicurezza, sapendo di evitare potenziali problemi.