Cos'è ChatGPT Plus? I 20$ valgono o restare gratis?

Author image
Scritto da  Sophia Martinez
2025-11-24 15:26:40 6 min di lettura

Se hai utilizzato ChatGPT, probabilmente hai sentito parlare di ChatGPT Plus e ti sei chiesto cosa offre effettivamente e se vale la pena pagare per averlo. 

Dopo aver trascorso molto tempo a esplorare le sue caratteristiche, posso spiegare come funziona, quali vantaggi porta e come regge il confronto con la versione gratuita. Alla fine, avrai un quadro chiaro per decidere se fare l'upgrade ha senso per te.

Prezzi di ChatGPT

Che cos'è ChatGPT Plus?

ChatGPT Plus è l'abbonamento premium di OpenAI per la sua popolare AI conversazionale. Lanciato nel febbraio 2023, offre tempi di risposta più rapidi, accesso prioritario alle nuove funzionalità e accesso a GPT-5, che è più intelligente e performante rispetto alla versione gratuita. In sostanza, è pensato per gli utenti che desiderano un'esperienza più fluida e potente, ideale per la scrittura, la ricerca o progetti creativi.

Quanto costa ChatGPT Plus?

A partire dal settembre 2025, il prezzo di ChatGPT Plus è di $20 al mese negli Stati Uniti. Il costo potrebbe variare leggermente in base alla località e ai tassi di cambio.

Funzionalità di ChatGPT Plus (a partire da settembre 2025)

Gli abbonati a ChatGPT Plus hanno accesso a:

  • GPT-5 con ragionamento avanzato

  • Messaggistica e caricamenti potenziati (supporto per input e file di dimensioni maggiori)

  • Creazione di immagini più rapida e ampliata (basata su DALL·E)

  • Memoria e contesto estesi (conversazioni più lunghe e migliore continuità)

  • Ricerca approfondita e modalità agente ampliate

  • Progetti, attività e GPT personalizzati (per l'organizzazione dei flussi di lavoro)

  • Generazione video Sora

  • Agente Codex (per supporto avanzato alla programmazione)

Funzionalità del piano ChatGPT Plus 

Per chi ha necessità più complesse o specialistiche, OpenAI offre anche i piani ChatGPT Pro e Business. Il piano Pro offre prestazioni superiori e supporto prioritario, mentre il piano Business aggiunge strumenti amministrativi, funzionalità di gestione del team e sicurezza di livello enterprise.

ChatGPT Plus vs Versione Gratuita  

Posso affermare con certezza che i miglioramenti sono evidenti, ma questo non significa che siano necessari a tutti. Prima di abbonarti a 20 dollari al mese, analizziamo nel dettaglio le differenze e valutiamo se le funzionalità Plus valgono l'investimento.

Funzionalità 

Gratuita

Plus

Accesso Prioritario

Nessuna priorità; possibili interruzioni in caso di traffico elevato

Sì, meno interruzioni anche con elevata richiesta

Velocità di risposta

Normale

Più veloce

Limiti di Messaggi

10 messaggi ogni 5 ore; utilizzo di un modello ridotto superato il limite

Limiti di messaggi estesi; alcuni limiti potrebbero applicarsi durante i picchi di utilizzo

GPT personalizzati

Uso limitato

Crea e utilizza GPT personalizzati

Generazione video Sora

Non disponibile

Disponibile ove supportato

Agente Codex

Modifica di codice base

Accesso a strumenti di codifica avanzati

Vale la pena abbonarsi a ChatGPT Plus?

Anche dopo aver valutato le differenze tra la versione gratuita e ChatGPT Plus, potresti non essere ancora convinto della necessità di un upgrade. Per aiutarti a decidere, considera attentamente come utilizzi ChatGPT e quali sono le tue aspettative.

1. Sei disposto ad attendere?

Una delle differenze più evidenti tra la versione gratuita e ChatGPT Plus è la velocità, dovuta principalmente all'accesso prioritario riservato agli utenti abbonati.

La versione gratuita è valida nella maggior parte dei casi, ma nelle ore di punta – come nel tardo pomeriggio negli Stati Uniti o la sera in Europa – ho riscontrato ritardi nelle risposte di 10-15 secondi, o persino dei timeout temporanei. Può sembrare poco, ma quando sono concentrato a scrivere articoli per il blog o a generare idee per nuovi contenuti, anche brevi interruzioni spezzano il ritmo.

La versione gratuita di ChatGPT ha raggiunto il limite di utilizzo di GPT-5

Con ChatGPT Plus, le risposte sono notevolmente più rapide, spesso quasi immediate. Ricordo di aver creato la bozza completa di un articolo per un cliente generando contemporaneamente le immagini correlate: la versione Plus ha funzionato in modo fluido, mentre la versione gratuita era lenta e a volte non è riuscita a generare alcune sezioni al primo tentativo. 

Pertanto, se l'efficienza è importante per te, soprattutto per il lavoro o per progetti creativi, Plus può evitarti molta frustrazione.

2. Hai bisogno di ricerche più approfondite?

Se il tuo obiettivo è la scrittura approfondita o la ricerca dettagliata, ChatGPT Plus eccelle. GPT-5, disponibile nella versione Plus, gestisce richieste complesse con maggiore organizzazione, logica e indicizzazione delle informazioni. Ad esempio, quando avevo bisogno di riassumere un processo complesso in più fasi per un articolo, Plus è stato in grado di generare una struttura chiara e ben organizzata, con sottotitoli precisi, mentre la versione gratuita a volte produceva contenuti ripetitivi o poco coerenti.

Tuttavia, per il copywriting generico, i post sui social media o contenuti informali, la versione gratuita è generalmente sufficiente. Plus può ridurre i tempi di revisione e riorganizzazione, ma non sostituisce la tua capacità di giudizio. Anche con Plus, verifico sempre le informazioni, soprattutto quelle più recenti o di natura tecnica: la sua accuratezza è elevata, ma non assoluta.

3. Ti preoccupa la generazione di immagini?

Se la grafica è parte integrante del tuo lavoro, Plus offre un vantaggio notevole. La versione gratuita consente la generazione di immagini (tramite strumenti limitati o GPT-4o-mini), ma i risultati possono apparire meno dettagliati e richiedere tempi di elaborazione più lunghi.

Con Plus, ho notato che le immagini sono più nitide, più creative e vengono generate più velocemente. Ad esempio, creare concept art per intestazioni di blog o post sui social media richiede pochi secondi con Plus, mentre con la versione gratuita potrebbe volerci molto più tempo – o richiedere diversi tentativi.

La versione gratuita di ChatGPT crea immagini a una velocità inferiore

4. Intendi creare un agente personalizzato?

Gli agenti personalizzati ti permettono di sviluppare un assistente AI su misura per compiti specifici, come riassumere ricerche, gestire il flusso di lavoro o persino comunicare con un tono coerente con il tuo marchio. Gli utenti della versione gratuita non hanno accesso a questa funzionalità, mentre gli abbonati a Plus possono sperimentarla. Ho testato un piccolo agente personalizzato per gestire compiti ripetitivi di ricerca per i miei blog, risparmiando almeno 20-30 minuti a articolo. Se desideri automatizzare o personalizzare le tue interazioni con l'AI, questa funzionalità da sola può valere l'abbonamento.

5. Lavori in team?

Anche se non hai un piano "Business", avere risposte più rapide e accesso a funzionalità più avanzate può facilitare la collaborazione. Ho condiviso bozze di ricerca generate con Plus con i miei colleghi, e produrre rapidamente un lavoro coeso è più semplice rispetto all'utilizzo della versione gratuita.

6. Dai valore all'accesso anticipato alle nuove funzionalità?

Gli abbonati a Plus hanno spesso accesso in anteprima a funzionalità sperimentali o a miglioramenti, prima degli utenti della versione gratuita. Se ti piace testare nuovi strumenti, integrare l'AI nel tuo lavoro o rimanere aggiornato sulle ultime novità, questo può essere un vantaggio notevole.

Come accedere a ChatGPT Plus?

  1. Accedi al tuo account ChatGPT. Una volta dentro, noterai l'interfaccia standard con la tua cronologia chat sulla sinistra.

Pagina di accesso o registrazione a ChatGPT

  1. Per abbonarti a Plus, hai due opzioni:

  • Cerca il pulsante "Upgrade" nella parte superiore della homepage. Di solito è evidenziato per renderlo facile da individuare.

Pulsante di upgrade a ChatGPT Plus

  • Oppure, clicca sulla tua immagine del profilo nell'angolo in alto a destra, quindi seleziona "Upgrade Plan" dal menu a tendina.

Menu a tendina del profilo ChatGPT per l'upgrade a Plus

  1. Da lì, sarai guidato attraverso il processo di checkout e, una volta completato il pagamento, il tuo account passerà automaticamente a Plus.

Alternative per l'accesso a ChatGPT Plus

Se hai passato ore a usare ChatGPT Plus come ho fatto io, saprai che è potente, ma non esente da limiti. Le restrizioni sull'utilizzo e i tempi di attesa possono rallentarti, soprattutto nei momenti di maggiore affluenza.

Per questo motivo, ho cercato delle alternative, e EssayDone Chat IA spicca tra le altre. Ti offre accesso completo a tutti i modelli ChatGPT, permettendoti di passare da GPT-4 per le attività ordinarie a GPT-5 per i lavori più complessi o urgenti, senza code né interruzioni.

Modelli ChatGPT di EssayDone

In aggiunta, EssayDone collabora con altre piattaforme di intelligenza artificiale come Claude, Gemini e DeepSeek, consentendoti di selezionare lo strumento più appropriato per ogni attività e ottenere sempre i risultati migliori.

 Modelli di EssayDone AI Chat

Conclusione

Bene, abbiamo esaminato ChatGPT Plus: cosa offre, come si differenzia dalla versione gratuita e quando conviene passare alla versione a pagamento.

Secondo la mia esperienza, Plus è perfetto per utenti esperti, mentre gli utenti occasionali spesso trovano la versione gratuita più che adeguata. L'importante è scegliere le funzionalità più adatte alle proprie necessità.

Prima di spendere $240 all'anno, potreste anche valutare alternative come EssayDone per compiti specifici. Grazie per la lettura!